La Kometa prosegue la sua strada in terra spagnola con la Vuelta Asturias
Sito ufficiale Kometa Cycling Team
Le strade del Principato delle Asturie accolgono tra questo venerdì e domenica il nuovo impegno agonistico della Kometa Cycling Team. La squadra continentale della Fondazione Alberto Contador, nella sua decima prova della stagione, e con una motivazione speciale per le buone prestazioni al Giro di Sicilia e alla Vuelta a Castilla y León, sarà una delle quindici formazioni presenti nella Vuelta Ciclista a Asturias; composta da una start-list dove ci sono una formazione WorldTour e sette professionisti continentali. La Vuelta Asturias è uno degli eventi più tradizionali del calendario primaverile spagnolo, nato nel 1925. Ma per la Kometa sarà la prima partecipazione. La squadra sarà composta dal lussemburghese Michel Ries, dal portoghese Daniel Viegas, dagli italiani Stefano Oldani e Samuele Rubino e dagli spagnoli Juan Camacho, Isaac Cantón e Diego Pablo Sevilla.
Come altre gare del calendario spagnolo, anche la Vuelta a Asturias è stata duramente colpita da una crisi economica che ha messo fine a molte gare e ha tolto giorni di competizione a molte altre. Dalle solite cinque tappe, con alcune divise in doppio settore, il giro asturiano è stato ridotto a due tappe nel 2013 e non si è disputato nel 2014. Dopo il ritorno in prima linea l'anno successivo con due giorni, dal 2016 si è corso su tre tappe che, con cambiamenti nei percorsi intermedi e qualche variazione nell'ordine delle tappe, ha ripetuto lo stesso percorso al centro e ad ovest del territorio. Nel 2019, la Vuelta mantiene questo scenario, anche se rinuncia al tradizionale finale nel Santuario del Acebo per trasformare questa salita iconica in un passaggio, mettendo il traguardo a Cangas del Narcea. Questo sarà nella seconda fase. Il primo giorno, sulla strada per Pola de Lena, un viaggio molto nervoso attraverso i bacini minerari sormontato dall'impegnativa salita a Carabanzo, con la sua cima a sei chilometri dalla fine e i suoi due chilometri a una media superiore al 10%. E l'ultima, breve e pericolosa tappa, con a otto chilometri dal traguardo, il difficile Alto del Violeo.
Le tre tappe :
Venerdì 3 maggio, 1° tappa : Oviedo / Pola de Lena (179 km)
Sabato 4 maggio, 2° tappa : Soto de Ribera / Cangas del Narcea (171 km)
Domenica 5 maggio, 3° tappa : Cangas del Narcea / Oviedo (119 km)
A découvrir aussi
- 5° tappa VCV : Ottima prestazione di Michele Gazzoli, 6° della volata finale
- Trofeo Umag : Settimo top 10 della stagione per la Kometa grazie a Antonio Puppio
- 1° tappa Vuelta Castilla y Léon : Una giornata movimentata, tra pioggia, vento e sanzione
Inscrivez-vous au blog
Soyez prévenu par email des prochaines mises à jour
Rejoignez les 34 autres membres