Presentazione 54° Tour du Limousin
Sito ufficiale Eolo-Kometa Cycling Team
Seconda esperienza competitiva in Francia per l’Eolo-Kometa Cycling Team in questa stagione. Dopo il recente Tour de l’Ain, la squadra blu viaggia verso il centro del paese vicino per competere in un Tour du Limousin-Novelle-Aquitaine che propone quattro giorni in linea senza grandi difficoltà orografiche. Una gara di forza e strategia in cui diversi piloti della struttura ProTeam hanno brillato negli ultimi anni in altri progetti e ora vengono con la prospettiva di eguagliare quei successi passati.
Nella parte anteriore, Luca Wackermann è una luce brillante nel suo proprio diritto. Il italiano ha vinto due tappe qui (nel 2018, la seconda, finendo quarto assoluto; nel 2020, la prima) e nell’ultima edizione ha finito per vincere la classifica generale finale. "È una gara che mi piace e che si adatta alle mie caratteristiche. Ho un buon feeling con le corse francesi e soprattutto con questo Tour du Limousin. Ho ottimi ricordi dell’ultima edizione. Un bel ricordo. Tornare in questa gara e vincere dove due anni fa sono stato in grado di ottenere una vittoria di tappa e ho perso la maglia per pochi secondi è stato particolarmente gratificante. Sono riuscito a completare ciò che non ho potuto realizzare nel 2018", ricorda.
Francesco Gavazzi, nel frattempo, è stato anche sul podio in questa gara. Era nell’edizione del 2017, quando è arrivato terzo. Ha anche ottenuto una vittoria di tappa nel 2019. Wackermann e Gavazzi saranno affiancati dal britannico Mark Christian, dall’ungherese Erik Fetter, dallo spagnolo Alejandro Ropero e dagli italiani Vincenzo Albanese, con un’ottima performance nella recente Vuelta a Burgos, e Davide Bais completano i ‘sette’ che si daranno battaglia contro tutte le strutture WorldTour e ProTeam francesi e un’ottima rappresentanza di formazioni di seconda categoria in uno scenario favoloso di foreste lussureggianti, fiumi placidi, armoniosi campi coltivati, villaggi pittoreschi e rocche tortuose.
Le quattro tappe:
- Martedì 17 agosto, 1° tappa: Isle / Sainte-Feyre (183,3 km)
- Mercoledì 18 agosto, 2° tappa: Agonac / Payzac (172 km)
- Giovedì 19 agosto, 3° tappa: Bugeat Espace 1000 sources / Lubersac (184,2 km)
- Venerdì 20 agosto, 4° tappa: Sauviat-sur-Vige / Limoges (169,7 km)
@IBdailyblog
A découvrir aussi
- GP Miguel Indurain : Fuga e podio per Vincenzo Albanese
- Giro Appennino: DIego Pablo Sevilla in fuga, 9° posto per Alejandro Ropero
- 3° Tappa Settimana Italiana: Fuga per Arturo Grávalos, 6° posto per Luca Pacioni
Retour aux articles de la catégorie 2021 (Manager Sportivo) -
⨯
Inscrivez-vous au blog
Soyez prévenu par email des prochaines mises à jour
Rejoignez les 36 autres membres