Presentazione Giro dell'Appennino
L’edizione 2021 introduce alcuni cambiamenti nel suo percorso. Quello fondamentale, per il suo legame con la corsa, è l’assenza della Salita della Bocchetta. È un’assenza giustificata. I lavori sulla sua discesa a causa di una frana hanno impedito il passaggio di una manifestazione ciclistica. Al suo posto, gli organizzatori hanno inserito la Madonna della Guardia come ultima grande difficoltà orografica. Questa salita ha una pendenza media del 7,8% nei suoi quasi 7 chilometri e una pendenza massima del 21% quando passa per Lencisa. Dalla cima, 25 chilometri fino alla Via XX Settembre a Genova.
Arturo Grávalos, neoprofessionista spagnolo dell’Eolo-Kometa: "Torniamo in corsa con molto entusiasmo e molta eccitazione. Già durante il mese di aprile la squadra ha fatto molto bene in gare come il Giro di Turchia o il Giro delle Asturie, ma quello che abbiamo fatto nel Giro d’Italia o la recente Adriatica Ionica Race sono una motivazione in più per continuare con questa crescita e progressione. Correremo con una squadra molto buona, con corridori che hanno opzioni per fare bene e, personalmente, spero anche di avere l’opportunità di alzare l’asticella".
Mattia Frapporti: "Posso solo dire che sono contento di correre, perché la voglia di attaccare un pettorale è sempre tanta. Andremo a fare una corsa molto importante con la voglia di continuare il periodo magico che sta vivendo la nostra squadra. Siamo nelle condizioni per fare qualcosa di buono, e sicuramente faremo di tutto per lasciare il segno sulla corsa".
@IBdailyblog
A découvrir aussi
- Presentazione Clásica de Almería
- 3° Tappa Coppa e Bartali: Vincenzo Albanese 7° della volata, Márton Dina sempre in verde
- Presentazione Adriatica Ionica Race
Inscrivez-vous au blog
Soyez prévenu par email des prochaines mises à jour
Rejoignez les 36 autres membres