Vincenzo Albanese, Luca Pacioni e Samuele Rivi nuovi corridori della Eolo-Kometa Cycling Team
Sito ufficiale Kometa-Xstra Cycling Team
Il primo progetto sportivo sponsorizzato dalla Fondazione Contador nella categoria ProTeam continua a ufficializzare alcuni dei suoi componenti. Con nove corridori annunciati finora (sette rinnovi, lo spagnolo U23 Arturo Grávalos e il veterano italiano Manuel Belletti), altri tre corridori si uniscono alla Eolo-Kometa Cycling Team.
I corridori italiani Vincenzo Albanese e Luca Pacioni sono rispettivamente della Bardiani-CSF e dell'Androni Giocattoli e firmano per una stagione. Il suo connazionale Samuele Rivi arriva dalla Tirol-KTM Cycling Team e firma per due stagioni.
Vincenzo Albanese.
Professionista dal 2017, Albanese ha sempre sviluppato la sua carriera professionale nella formazione Bardiani-CSF. Quattro stagioni dopo le quali affronta un passo avanti emozionante e, confessa, lo motiva molto: "È una sfida che mi motiva molto. Si sta formando un'ottima squadra, anche se ci sono molti volti nuovi. Anche se è una squadra nuova, è già una squadra molto organizzata e sta attirando ciclisti molto competenti ed esperti".
Quello di Olivetto Citra (1996) è un corridore completo. "Sono un 'uomo squadra'. Sono un corridore veloce.Ma soprattutto un uomo di squadra. Essendo in una squadra italiana il mio calendario, ovviamente, è stato molto italiano. È vero che continueremo a gareggiare molto in Italia, ma è anche un'occasione per scoprire altre gare. Ho partecipato alla Vuelta a la Comunitat Valenciana, conosco il Mallorca Challenge, nel 2018 ho corso in Andalusia… mi piace la possibilità di poter gareggiare di più in Spagna ”.
Fu proprio a Valencia e nell'isola di Mallorca che ha vissuto le sue prime esperienze in competizione contro la formazione continentale della Fondazione Contador. "La squadra lascia una bella sensazione. Nelle due gare ha corso molto bene. Lascia dei campioni. Quest'anno sono sicuro che sarà fatto un passo molto importante. E tra i volti nuovi ci conosciamo tutti e abbiamo un buon rapporto. Penso che sia un bel progetto".
Luca Pacioni.
"Penso che sia un bel progetto. Si sta formando un'ottima squadra, con livello ed esperienza. Veniamo da una stagione molto strana in cui non siamo riusciti a fare moltiegare. Ma fortunatamente abbiamo potuto fare bene in diverse occasioni e si è presentata la possibilità di rafforzare questo progetto. È un'occasione meravigliosa", dice Luca Pacioni (1973).
Professionista dal 2016, il corridore di Gatteo ha vinto una tappa ed è stato leader della Vuelta al Tachira. Il suo palmares comprende vittorie di tappa al Giro della Cina, al Giro di Langkawi e al Giro di Taiwan. "Sono un corridore veloce. Ma non sono il classico velocista che può soffrire in salita. Sono in grado di salvare un giorno difficile", aggiunge.
Samuele Rivi.
"Nelle gare in cui abbiamo coinciso con la Kometa l'impressione è stata quella di una formazione molto professionale, con tante risorse e una buona organizzazione. Ho subito pensato che all'interno della categoria si trattasse di una squadra unica. Penso di venire in una grande squadra e non vedo l'ora di iniziare a correre", conclude.
A découvrir aussi
- Sourions parce que c'est arrivé...
- Le squadre della Fondazione Alberto Contador indosseranno maglie Gobik nel 2019
- Alejandro Ropero si unisce alla Kometa Cycling Team per la stagione 2020
Inscrivez-vous au blog
Soyez prévenu par email des prochaines mises à jour
Rejoignez les 35 autres membres